top of page

EartHeart
il cuore della terra

Il progetto EartHeart, come il gioco di parole in inglese suggerisce, unisce la parola cuore alla parola terra: Il cuore della terra. La creazione coreografica è dedicata alla potenza della natura, partendo dalla Terra e dai suoi ecosistemi La prima fase di ricerca immerge singoli danzatori della compagnia EgriBiancoDanza in fasi esperienziali in differenti ecosistemi naturali (mare, montagna, lago) in  profondo contatto con le comunità coinvolte, per poi essere progressivamente sviluppata in un contesto installativo e performativo esito finale della prima fase di ricerca.

 

La  seconda fase del progetto invece porta l’indelebile impronta della prima fase immersiva ed esperienziale sottolineandone l’approccio emozionale, carnale e profondamente umano della ricerca e dei suoi esiti. L’arte come espressione/comunicazione di un’esperienza è il fondamento necessario della seconda fase, che sintetizza nell’artificio coreografico e dello spazio teatrale, esperienze vissute in prima persona dagli artisti conservandone però la verità gestuale e l’urgenza espressiva, pur nell’astrattismo di una drammaturgia legata più al fluire della contemplazione e suggestione onirica in uno spettacolo dalla forte impronta tecnologica e multimediale.

ES_CSP_logo 2020_BN_Verticale Negativo.png
sostenitori e partner

Il progetto EartHeart ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio

 

e il contributo: MIC - Ministero della Cultura, Regione Piemonte, TAP - Torino Arti Performative, Fondazione CRT, Fondazione CRB, Fondazione CRC

partner del progetto: CROSS Festival e Festival Mirabilia

bottom of page